Come disposto dal DM n°183 del 25/5/2016 e dalla Legge n° 19 del 27/2/2017, a partire dal 12 ottobre 2017, tutti i datori di lavoro sono tenuti a comunicare in via telematica all’Inail i dati e le informazioni relativi agli INFORTUNI BREVI ovvero quelli che...
La recente entrata in vigore della legge annuale sulla concorrenza e sul mercato (la numero 124/2017) costituisce un punto di svolta epocale per la disciplina del risarcimento dei danni derivanti da incidenti stradali. Le nuove regole, infatti, riguardano tantissimi...
I lutti di tante famiglie che perdono i lori cari sulle strade, sono anche lutti (economici) per lo Stato. Ogni anno i costi sociali per gli incidenti superano i 17 miliardi. 1,7 miliardi per l’Emilia Romagna, 500 milioni per le Marche. In media: 300 euro a...
Sull’E45 una buca tira l’altra e quando piove diventa una trappola. LA SCRITTA che cerchi è quella più in basso, seminascosta dalla cuspide dello spartitraffico. Sei a Ravenna, giri a destra, imbocchi la rampa e a 362 km di distanza ti aspetta Roma. Fino...
Ci si domanda cosa sia un infortunio sul lavoro. Un evento sinistrorso che avviene in occasione dell’attività lavorativa, anche oltre l’orario di lavoro o sul posto di lavoro”. In esso vengono ricomprese tutte quelle situazioni anche ambientali,...
Secondo una sentenza della corte europea dei diritti umani di Strasburgo, lo stato italiano dovrà risarcire 371 cittadini. I cittadini in questioni risultati positivi a aids o a epatite b o c. Tutto ciò in riferimento alle trasfusioni di sangue o emoderivati infetti,...
Commenti recenti